Guida NIdiL al lavoro in somministrazione
Se “conoscere per deliberare” è la storica lezione di cittadinanza e politica del presidente Luigi Einaudi, la guida di NIdiL CGIL nazionale sul Lavoro in somministrazione, in distribuzione nelle sedi sindacali e nei luoghi di lavoro, declina l’assunto così, in chiave contemporanea: “conoscere per contare”.
Così scrive infatti nella premessa della Guida il segretario generale NIdiL Cgil, Claudio Treves: “l’obiettivo – spiega Treves – è quello di permettere ai lavoratori in somministrazione di poter essere informati, di controllare la correttezza delle proprie condizioni di lavoro e di sapere a chi rivolgersi in caso di dubbi, incertezze o – peggio – di abusi”.
Quarantotto pagine subito comprensibili per la suddivisione in capitoli: una sorta di prontuario per poter rispondere alle problematiche più frequenti, con tutti gli aggiornamenti normativi
degli ultimi anni.
Che cos’è e come si configura la somministrazione di lavoro, quando è ammessa e quando è vietata, il contratto commerciale, la sicurezza sul lavoro e ancora: il sistema servizi e le sedi sindacali. Uno strumento utile alla prima informazione sulla tipologia contrattuale. Per avere maggiori informazioni, tutela e rappresentanza, vi aspettiamo nella nostre sedi!
Scarica il formato PDF in italiano
Scarica la guida in inglese, spagnolo, francese e arabo
Mini guide to temporary agency work – Download the guide in English
Mini guide du travail intérimaire – Télécharger le guide en français
Mini guía del trabajo en admisión – Descargar la guía en español